Presentazione

“La felice conferma di due scrittori che trasfondono l’intenso vissuto professionale nella Giustizia in un nuovo racconto di grande spessore umano. L’intuizione, l’indagine, il dubbio, la sofferenza e la sete di verità: una storia avvincente, raccontata attraverso i percorsi della mente maschile e di quella femminile, come solo due autori di genere diverso possono fare, in una fusione di rara bellezza.”

Massimo Giletti

Giornalista radiotelevisivo

“…era un percorso che conosceva bene, quello dei sentimenti: si partiva da bellissimi viali alberati e ci si ritrovava in fitte selve, abitate da belve sconosciute. Troppo dolore aveva provato su quei sentieri, per aver voglia di imboccarli ancora…”

Sinossi ``La speranza che un atto di civile coraggio e di ribellione alle convenzioni giunga a confortare una intuizione non supportata da riscontri oggettivi segna la conclusione di un romanzo tutto marcato dall’anelito alla verità, prima ancora che all’eventuale giustizia.``

Una giovane, bellissima ragazza e il suo amante vengono brutalmente uccisi e bruciati nell’auto in cui stavano amoreggiando. Le prime notizie sull’omicidio giungono a turbare le scanzonate e ironiche confidenze tra il vice questore Mario Nacci e il suo fedele, ritrovato collaboratore, che lo accompagna in auto alla sua nuova sede di servizio, il commissariato di San Salvo di Puglia, città di fantasia al centro della Capitanata.

L’acume del funzionario di polizia – che vi è appena stato trasferito dalla Squadra Mobile di Bologna – viene inaspettatamente premiato dalla fortunosa scoperta telematica di un suo agente, esperto di social network, per poi essere ostacolato dalle convenienze e dall’opportunismo di un discutibile personaggio del sistema giudiziario.

Tra l’ansia per la ricostruzione della verità e i tormenti sentimentali dell’investigatore, il lettore viene avvinto dalle dinamiche psicologiche di personaggi vividi e pulsanti di sofferta umanità, perfettamente calati nella realtà geografica e sociale a cui appartengono – quella di una terra bellissima e dolente, resa da un linguaggio colorito e spassoso – e dal meccanismo di funzionamento della macchina investigativa.

La speranza che un atto di civile coraggio e di ribellione alle convenzioni giunga a confortare una intuizione non supportata da riscontri oggettivi segna la conclusione di un romanzo tutto marcato dall’anelito alla verità, prima ancora che all’eventuale giustizia.

Compra online Acquista ora la tua copia e ricevila comodamente a casa!

Compila il modulo d’ordine per ordinare la tua copia del romanzo. Potrai effettuare il pagamento con PayPal, Carta di Credito, PostePay o Bonifico Bancario.

Una volta inviato l’ordine, riceverai tutte le istruzioni necessarie al tuo indirizzo di posta elettronica.

L’intero provento del libro è destinato alle finalità di promozione sociale del sodalizio in quanto gli autori hanno rinunciato ai diritti in favore dell’Ente. L’associazione non opera in regime fiscale commerciale e la vendita è attività marginale per il perseguimento dei fini statutari. I promotori, i fondatori e i soci sostengono l’Associazione e non sono destinatari di profitti.

Gli autori

Claudio Lecci

Claudio Lecci, pugliese del ’53, sposato, quattro figli, laureato in giurisprudenza a Napoli, è Dirigente Superiore Onorario della Polizia di Stato. Si è occupato di criminalità, arte e comunicazione ed è stato consulente artistico-letterario per la Rai. Per Claudio Grenzi editore ha già pubblicato, nel 1991, “Tra colori e parole”, con prefazione di Elio Filippo Accrocca, e nel 2017, a quattro mani con Mariella Di Monte, il romanzo “Se stasera viene il mare”, con introduzione di Francesco Alberoni.

Mariella Di Monte

Mariella Di Monte, nata a San Severo nel ’67, sposata, due figli, laureata in giurisprudenza a Bari, è funzionario direttivo del Ministero della Giustizia. Politicamente e socialmente impegnata, già amministratore pubblico, è attiva con blog, social e articoli per riviste online e cartacee su temi di attualità e, soprattutto, sui diritti dei disabili. Per Claudio Grenzi editore, nel 2017, ha già pubblicato, a quattro mani con Claudio Lecci, il romanzo “Se stasera viene il mare”, con introduzione di Francesco Alberoni.

Iscriviti alla Newsletter Ricevi news e aggiornamenti sul romanzo direttamente sulla tua casella di posta elettronica!

    Vuoi leggere un'anteprima del romanzo?

    “…Nel tempo della neve l’aria era buona, per questo gli piaceva stare al confine. Il paese era una culla, e lui ci dormiva come in braccio a sua madre. Sua moglie era rimasta al Sud. L’alloggio di servizio era stato un occasionale albergo per i parenti di lei a Natale, piuttosto che il nido che aveva allestito per una fiaba raccontata a se stesso, nella malinconia di una imprevista solitudine. Contava i piccoli fiocchi che scendevano rari, quando nel cielo terso passava una capricciosa nuvoletta bianca…